Ina Wave 2 è la versione aggiornata dell’iconico vibratore rabbit di LELO che, oltre a vibrare, si muove per simulare il movimento delle dita all’interno della vagina sulla parete vaginale anteriore, sede della tanto chiacchierata area CUV (che viene ancora spesso chiamata “punto G”).
Chi segue le cronache dei miei test da un po’, sa che Ina Wave ha sempre avuto un posto speciale nel mio cassetto dei sex toys e nella lista dei preferiti: è stato il mio primo vibratore rabbit e anche un po’ il primo vero amore, che mi ha fatto prendere una cotta per le vibrazioni peculiari di LELO.
Sì, perché i vibratori di ogni marchio producono vibrazioni diverse e trovo che questo parametro cambi totalmente l’esperienza di piacere. Io prediligo da sempre le vibrazioni rumbly, quelle più ampie e profonde, più “borbottanti” che “ronzanti” (nel nostro libro c’è tutto uno spiegozzo sulle differenze tra le vibrazioni rumbly e buzzy), e le intensità più basse, delicate (che fanno più effetto fusa e meno martello pneumatico). E i sex toys di Lelo, alle intensità più basse, rientrano perfettamente in questo range.
Ora, prometto di andare dritta alle informazioni più sostanziose e lasciare i tecnicismi alla fine.

Cosa mi piace di Ina Wave
La preferenza per un sex toy piuttosto che per un altro, il grado di piacere che si riesce a sperimentare con uno specifico sex toy, sono parametri profondamente soggettivi e variabili, condizionati dall’anatomia, dal mood del momento, dalle preferenze personali in termini di stimolazioni, dalla sensibilità del proprio corpo, eccetera. Per questo parto sempre dalla condivisione della mia esperienza personale: non esiste un sex toy universale e neanche un “top di gamma”; esiste il sex toy che più si adatta alle proprie esigenze di piacere in determinate condizioni.
Oltre alla tipologia di vibrazioni, quello che trovo renda speciale la mia relazione con questo rabbit è la particolare forma del braccio inseribile per la stimolazione vaginale: l’estremità esterna è una punta che si allarga molto velocemente raggiungendo un diametro di 3,7 cm circa e restringendosi verso la base e l’impugnatura. Questa forma fa in modo che il sex toy stimoli l’apertura vaginale ogni volta che viene inserito ed estratto, allargando e facendo pressione, e che risulti molto “presente”, percepibile, una volta all’interno della vagina. La sensazione di pienezza è qualcosa che io personalmente trovo molto piacevole, pur non essendo una fan sfegatata della penetrazione (la maggior parte di sex toys a cui sono affezionata stimolano la clitoride.
Va da sé che per le persone che non apprezzano (o provano fastidio durante) la pressione sull’ingresso vaginale (o la penetrazione in generale) non sono le destinatarie di questo sex toy. E neanche quelle che ricercano delle lunghezze molto importanti: la lunghezza massima inseribile è di 11 cm (anche perché l’estremità vaginale si propone di stimolare l’area CUV, che non è così profonda come si pensa, e non, per esempio, il cosiddetto “punto A”, sopra la cervice).
Nel mio caso Ina Wave ha anche un tipo di forma che si adatta alla mia anatomia, riuscendo a raggiungere la clitoride con il braccio più piccolo quando quello grande è inserito.

Design e materiali
Tutto il corpo di Ina Wave 2 è rivestito di morbido silicone sicuro per il corpo e facilmente lavabile. C’è solo una piccolissima scanalatura tra l’impugnatura e le estremità, nel punto di giunzione tra i siliconi di colori diversi.
I 5 tasti sono integrati nella forma dell’impugnatura e segnalati da leggere incisioni, eccetto quello centrale rotondo che risulta in una lieve rientranza.
La porta in cui inserire il jack del cavetto di ricarica è posizionata al fondo dell’impugnatura, verso il basso, lontano dalla vista (tenere tra le mani un oggetto bello e armonioso concorre, a mio parere, all’esperienza di piacere globale).
Le estremità sono rigide e questo consente una stimolazione precisa, facilmente controllabile, e permette di esercitare pressione sui punti desiderati.


Interfaccia
Un tasto centrale, segnalato da una rientranza rotonda, controlla accensione/spegnimento del sex toy.
Due tasti + e -, disposti rispettivamente a destra e sinistra del tasto centrale, aumentano/diminuiscono l’intensità della stimolazione. Tenendo premuto il tasto + si avanza velocemente fino all’intensità più elevata e tenendo premuto il tasto – si raggiunge rapidamente quella più bassa. Se vengono tenuti premuti insieme per 3 secondi, si attiva/disattiva il blocco viaggio.
Due frecce, una verso l’alto e l’altra verso il basso, permettono di selezionare una delle 12 modalità di stimolazione che combinano la vibrazione di una o entrambe le estremità con il movimento in alto e in basso dello stimolatore inseribile.
Non è possibile controllare la vibrazione delle due estremità separatamente.

Cosa cambia dell’Ina Wave all’Ina Wave 2
Nella versione aggiornata ci sono più modalità di stimolazione tra le quali scegliere (12 invece di 10), un range di intensità più ampio e una potenza aumentata del 30%. La maggiore potenza è percepibile alle intensità più elevate, mentre il livello minimo di intensità è stato mantenuto invariato (grazie!).
Una delle domande che ricevo più spesso su Ina Wave è se il movimento dell’estremità per la stimolazione vaginale sia sempre attivo oppure sia disattivabile: non è sempre attivo e alcune impostazioni preimpostate di stimolazione lo prevedono, altre no; alcune impostazioni lo combinano con le vibrazioni di una o dell’altra estremità o di entrambe, altre lo attivano senza nessuna vibrazione.
Di seguito ho provato a tradurre in parole (che sudata, ogni volta!) le 12 combinazioni/modalità di stimolazione partendo dall’ultima selezionabile premendo sulla freccia in alto all’ultima selezionabile premendo con la freccia in basso:
- pattern di vibrazione (chiamiamolo #1 o rimbalzello) attivo su entrambi gli stimolatori, nessun movimento attivo;
- pattern di vibrazione (chiamiamolo #2, più graduale) attivo su entrambi gli stimolatori, nessun movimento attivo;
- vibrazione costante di entrambi gli stimolatori, nessun movimento attivo;
- vibrazione costante attiva solo sullo stimolatore esterno, nessun movimento attivo;
- pattern di vibrazione #1 attivo su entrambi gli stimolatori, movimento attivo;
- pattern di vibrazione #2 attivo su entrambi gli stimolatori, movimento attivo;
- pattern di vibrazione #3 (con picchi di intensità) attivo su entrambi gli stimolatori, movimento attivo;
- pattern di vibrazione #3 attivo solo sullo stimolatore esterno, movimento attivo;
- nessuna vibrazione, solo movimento attivo;
- vibrazione costante attiva solo sullo stimolatore esterno, movimento attivo;
- vibrazione costante attiva solo sullo stimolatore interno, movimento attivo;
- vibrazione costante su entrambe le estremità; movimento attivo.

Ina Wave 2 – Specifiche
Dimensioni totali del sex toy: 20×6,5×4,5 cm
Peso: 176 gr
Tempo di ricarica: 2 ore, per una durata di utilizzo di 2 ore
Colori: Cobalto, Prugna, Fucsia
Contenuto della confezione: Ina Wave 2, cavo di ricarica, custodia morbida nera, campione di lubrificante Lelo, card per la registrazione della garanzia, mini manuale delle istruzioni di base (quello completo è consultabile sul sito.

L’alternativa: Ina 3
Per chi non nutre nessuna curiosità nei confronti del movimento “vieni qui”, esiste Ina, la versione vibrante ma non “mobile” del rabbit di Lelo. Anche questo modello è stato aggiornato nel tempo e oggi siamo alla versione 3.
Ina 3 offre un range di intensità più ampio rispetto ai modelli precedenti, il 30% di potenza in più, delle vibrazioni più “profonde” e una durata maggiore della batteria. Un miglioramento globale, insomma. A differenza dell’Ina Wave, l’impugnatura non è rivestita in silicone ma è in ABS lucido (una plastica rigida e sicura per il corpo), ad eccezione dei tasti che sono realizzati in una plastica più morbida e risultano chiaramente percepibili al tatto.
L’interfaccia si compone di 4 tasti (invece che 5): + e – assolvono le funzioni di accensione/spegnimento oltre che di aumento/diminuzione dell’intensità di stimolazione e attivazione/disattivazione blocco viaggio; le frecce in alto e in basso permettono di selezionare una delle modalità di stimolazione.
