MISS STRESS Fandango Libri Anita Dadà

MISS STRESS di Anita Dadà, Fandango Libri

MISS STRESS è un romanzo che parla di feticismi, fantasie e desideri sessuali in modo schietto e gioioso. 

C’è un uomo con la barba brizzolata e le spalle larghe, che si sta smanettando il cazzo su una sedia di peluche. E una ragazza che fruga nella sua vagina masticando una gomma con la testa capovolta. È tutto storto, ma sembra essere proprio questo il verso giusto.

Viola, protagonista e voce narrante, ha 27 anni, vive a Roma, lavora in una galleria d’arte del centro ed è anche una Prodomme, una mistress professionista che viene pagata per performare pratiche fetish che non prevedono nessun contatto fisco o pratica strettamente sessuali e in cui i suoi clienti – uomini adulti e sposati, con il portafoglio pieno e un vuoto nella vita sessuale – possono realizzare le loro fantasie più viscerali e vere, abbracciando temporaneamente la loro identità socialmente stigmatizzata di feticisti, sottomessi o schiavi.

Le Mistress vengono da Venere e gli slave dalla Brianza. Ma soprattutto da Collina Fleming, Prati e Parioli.

Viola ci porta in giro per le strade, i parchi e le case di Roma e ci fa sbirciare in quello che succede nella sua vita un venerdì sera al venerdì successivo: una settimana in cui Viola lavora, mangia, dorme, fa sport, si fa la doccia, si veste, si sveste, vende mutandine usate, incontra amiche, amanti, amori e clienti, fa sesso, si masturba, si innamora, si disinnamora, gonfia bolle di Big Babol e palloncini e poi li fa scoppiare.

[…] ho sempre saputo, da quando è morto mio padre, che nessun uomo al mondo mi avrebbe salvato la vita, e non lo avrei mai voluto. Ce l’avrei fatta con le mie mani, sempre.

Adesso mi aiuto anche coi piedi, sia quando sono nudi, sia quando sono velati da calze nere e chiusi in un paio di scarpe col tacco.”

Viola naviga la parte centrale di quel mondo racchiuso nelle quattro lettere di BDSM – il “DS”, che sta per Dominazione e Sottomissione.

Edoardo mi invia del denaro e in cambio non ottiene praticamente nulla di materiale, ma solo la sensazione di vuoto dell’essere stato usato, l’umiliazione derivata dal sapere che io sto godendo nello spendere i suoi soldi.

Ogni nuovo incontro con un cliente diventa un’opportunità, per chi legge, di imparare qualcosa su le dinamiche e le pratiche fetish che fanno parte del repertorio di Viola – dominazione finanziaria (Findom), feticismo dei palloncini (Balloons Fetishism) femminilizzazione (Sissification), umiliazione. 

Questo contenuto più informativo si intreccia alla trama senza interromperla ma, al contrario, arricchendola e fornendo gli strumenti culturali per conoscere almeno una parte di un mondo che è vasto e sfaccettato, popolato di una pluralità di attori/attrici e scenari. 

[…] nel mondO BDSM non c’è nulla di sporco, oscuro o malato. Non c’è mai nulla di sporco e malato quando degli adulti decidono consensualmente di donarsi gli uni agli altri. Anche solo per una notte. Anche solo per trenta minuti.

Miss Stress ricolora la rappresentazione mainstream e stereotipata del BDSM smorzando le sfumature di grigio in cui è storicamente stato dipinto e confinato.

Per una volta il BDSM non è ritratto grottescamente come una dimensione parallela, esclusiva, inaccessibile e arrogante, fatta di ombre e bui e popolata da figure austere e algide. E non è relegato in un dungeon, in luoghi e momenti altri rispetto a quelli della vita di tutti i giorni alla luce del sole. Il BDSM si intreccia con il quotidiano e diventa quotidiano, visibile, accessibile e, insieme a Viola, entra nelle case qualsiasi, nei luoghi di lavoro, nelle vite banali di persone ordinarie.

Sono l’antitesi della Mistress tutta latex, pelle e borchie. Sono la vergogna delle Mistress sadiche e brutali che schiavizzano gli uomini a suon di frustini a sedici corde. Io stasera ne schiavizzerò uno con il solo ausilio di palloncini colorati e bolle di Big Babol.

[…] il mio ruolo di Prodomme, Professional Dominatrix, adesso, è accompagnarlo in questo lato della sua sessualità in modo gioioso e rassicurante, e soprattutto senza giudizio.

Viola abita il mondo feticista con gioia, piacere e soddisfazione. E, a sua volta, è una feticista dei piedi. 

Il feticismo dei piedi è quello più conosciuto, ma viene sempre raccontato attraverso un’unica prospettiva e inquadrato come un feticismo esclusivamente maschile. Miss Stress amplia anche questa narrazione e lo fa in un modo molto naturale e per niente forzato. 

Questo romanzo ricontestualizza il BDSM all’interno di un’esplorazione libera, informata, consapevole e autodeterminata della sessualità. 

La condotta sessuale e il feticismo non definiscono le identità dei protagonisti del romanzo, non li riducono a tipizzazioni piatte, ma ne colorano le vite e diventano sinonimo di libertà – e non di perversione – sessuale. 

Con questo romanzo, del BDSM Anita Dadà non mostra solo i ruoli fissi, le gerarchie e le strutture, ma invita a guardare alla complessità fatta di dialoghi, di negoziazioni e di scambi – di potere, di piacere, di controllo.

Lui, gonfio di piacere, io di onnipotenza.

Stavo oltraggiando una figura istituzionale e non c’era nessun poliziotto ad ammanettarmi e a portarmi via. Neanche nel miglio sogno di un anarchico sarebbe mai accaduto tutto questo.”


Anita Dadà è un’artista romana che fa incursioni davanti e dietro la lente fotografica per immortalare l’erotismo quotidiano in scatti che esplorano il corpo, la sensualità e il fetish lasciandosi contaminare da ironia e spontaneità. Quando non scatta fotografie, produce video fetish. Per noi ha scritto dei brevi racconti erotici che prendono forma intorno a  feticismi gioiosi e trallallà.

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Altre storie
salone libro torino 2021
Dal Salone del Libro 2021: 20 libri su piacere, corpo, sessualità, genere