Ogni domenica, le notizie dell’ultima settimana a tema sessualità, genere, relazioni, corpo.
Novembre è Movember, il mese dedicato al benessere della prostata
in cui si raccolgono fondi e si diffonde conoscenza per la prevenzione del tumore della prostata, ma anche del tumore del testicolo e dei suicidi, soffermandosi sull’importanza della salute mentale. Il simbolo di Movember è il baffo e molte persone se lo fanno crescere per sostenere la causa.
No Nut November e l’astinenza (malsana e misogina) da sesso e masturbazione
È partita come sfida su Reddit e invita gli uomini ad astenersi dall’eiaculazione per tutto il mese di novembre. La gogliardia però è quella intrisa di spirito cameratista e sessismo, tipica da macho man. No Nut November inoltre sembrerebbe essere connesso al movimento No Fap, già noto per inglobare ideologie estremiste di destra e misogine. Quest’anno il sito di live cam Stripchat ha rilanciato il #NoNoNutNovember incoraggiando chi ha un pene a masturbarsi perché una maggiore frequenza di eiaculazione abbasserebbe il rischio di esposizione al tumore della prostata.
The best argument against #NoNutNovember? Jerking off 21 times for @Movember! (Clinical research says frequent masturbation may reduce the risk of prostate cancer by a third.) https://t.co/6scOGcHtYK
— xHamster (@xhamstercom) November 2, 2019
La Polonia fa marcia indietro sul divieto di aborto
Dopo settimane di proteste e manifestazioni, il governo ha preso tempo e non ha pubblicato la sentenza che avrebbe vietato l’aborto anche in caso di gravi malformazioni del feto.
View this post on Instagram
Il Vaticano ha fatto marcia indietro sulle unioni civili
smentendo le parole ‘epocali’ di Papa Francesco e qualsiasi apertura della dottrina della Chiesa cattolica in favore delle unioni civili omosessuali.
View this post on Instagram
Le elezioni USA sono state le più arcobaleno e inclusive della storia americana
Hanno registrato il maggior numero di persone della comunità Lgbt+ candidate a una carica politica. Tra quelle elette: Sarah McBride, prima senatrice transgender della storia degli Stati Uniti.
View this post on Instagram
Altre cose belle successe durante le elezioni USA:
il Nevada è il primo stato a proteggere il matrimonio omosessuale nella Costituzione
View this post on Instagram
Cose belle successe in Italia:
La Camera ha approvato il ddl Zan
che vuole contrastare l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Non è stato facile e non è finita. Alla Camera l’opposizione ha dato sfoggio al benaltrismo più becero e si è imbavagliata urlando al liberticidio, ma la comunità LGBT+ è rimasta unita. Ora si passa al Senato.
La Camera ha approvato la legge contro l’#omotransfobia, la #misoginia e l’#abilismo. È un grande passo avanti contro le…
Pubblicato da Alessandro Zan su Mercoledì 4 novembre 2020
Il 31 ottobre è deceduta Betty Dodson, la paladina della masturbazione
che con i suoi Bodysex Workshop ha incoraggiato migliaia di donne a connettersi con il proprio corpo e acquisire l’indipendenza orgasmica.
A Torino maestri di nidi e materne saranno educati alla parità di genere
Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione che vuole promuovere un’educazione inclusiva e non discriminatoria e decostruire la cultura sessista e gli stereotipi di genere attraverso la formazione di maestri di nidi e materne.
View this post on Instagram
Tra le nuove emoji: orgoglio trans e matrimoni genderfluid
Incluse nelle nuove emoji dell’aggiornamento iOS 14.2 ci sono la bandiera rappresentativa della comunità trans, il simbolo dell’identità trans, persone di tutti i generi e tutti i colori della pelle che allattano un neonato o sono vestite con abiti da matrimonio tipicamente femminile e maschili.
? Every new emoji in iOS 14.2 https://t.co/qMqdhe4Kff pic.twitter.com/X14PbaFMat
— Emojipedia (@Emojipedia) November 5, 2020
Uber Eats ha rimesso al proprio posto gli omofobi
difendendo uno spot dove Jonathan Van Ness, uno dei protagonisti di Queer Eye, fa una spaccata su una sbarra con il costume da ginnasta. Dopo l’indignazione di attivisti anti-LGBT+ Uber Eats ha risposto “In Uber Eats ci impegniamo ostinatamente a rappresentare lo spettro dei sapori. Dai tacos al talento, ci piace il piccante. Jonathan Van Ness e Simon propongono abilità ginniche e fiducia in sè stessi, qualità che milioni di mamme ovunque sostengono“.
–